Morsa autocentrante con piani inclinati ad azionamento idraulico, integrata nella tavola della macchina – 2 griffe
OSV
Le morse OSV vengono impiegate sulle macchine per lavorazioni meccaniche per ottenere il bloccaggio del particolare da lavorare. La spinta per ottenere la forza di serraggio che agisce sul pezzo è determinata dalla pressione che agisce su un pistone a doppio effetto incorporato nella morsa.
Il cilindro che ospita il pistone della morsa può essere incassato nella tavola della macchina in quanto le forature per il fissaggio del prodotto sono realizzate per consentirlo.
La trasmissione della spinta, dal mozzo di comando alle griffe, avviene tramite piani inclinati che danno un’ottima garanzia di rigidità e precisione.
VANTAGGI
• Accoppiamento tra i particolari dedicati alla trasmissione (mozzo di comando – griffe)
• La costruzione della sede del piano inclinato in cava sulla griffa consente una elevata lunghezza della guida
• Il mozzo ha una guida supplementare nel lardone, a vantaggio della precisione e dell’affidabilità.
• Gli accoppiamenti dei particolari che consentono i movimenti di apertura e chiusura sono interamente rettificati con tolleranze millesimali.
• Rettifiche finali di centratura in pressione
• Le guide piane delle griffe hanno il lardone riportato per una realizzazione più precisa delle superfici di scorrimento con ottima finitura superficiale.
• Inoltre il lardone riportato consente il recupero dei giochi derivanti da usura senza eventuale sostituzione delle parti.
• Provviste di efficaci protezioni contro l’infiltrazione dello sporco generato dalla lavorazione meccanica.
• Sono costruite con la predisposizione per l’utilizzo di una pressurizzazione forzata che aumenta notevolmente il valore del “grado di protezione” (IEC 144).
• Le connessioni per l’alimentazione sono presenti sul fondello del cilindro e lateralmente nel corpo morsa, per la massima versatilità di impiego.